Dieci consigli utili su come organizzare un battesimo
Allalba del nuovo anno, eccoci al consueto appuntamento con i nostri consigli anti-stress. E non potevamo fare a meno di incominciare con una tipologia di evento che è di fatto linizio della vita di ciascuno di noi: organizzare il battesimo. Del resto, la creatura appena nata (maschietto o femminuccia che sia) merita il giusto festeggiamento come buon auspicio per lintera esistenza. Vediamo dunque quali possono essere i consigli utili per arrivare al momento del festeggiamento senza aver trascurato nessun particolare.Come organizzare un battesimo: i 10 consigli utili
1° consiglio
Innanzitutto scegliete la chiesa dove volete battezzare vostro figlio e incontrate il prete della parrocchia il primo possibile.
Lui consulterà lagenda e vi darà qualche data possibile. Fissate insieme la data del battesimo e immediatamente dopo contattate la vostra location preferita meglio se è Al Chiar di Luna ? per bloccarla, altrimenti rischiate di dovervi accontentare di seconde scelte.
2° consiglio
Concordate con il parroco della chiesa come dovete prepararvi per il battesimo e informatevi quali siano i documenti da portare.
Probabilmente il parroco vi chiederà di partecipare ad alcuni incontri in parrocchia insieme ad altri genitori ed al parroco stesso oppure ad una persona della Chiesa che vi spiegherà qual è il significato del battesimo.
3° consiglio
Step fondamentale è la scelta del padrino o della madrina.
È una scelta importante. La persona che sceglierete dovrà essere vicina al vostro bambino e assicurarsi che il piccolo cresca nel rispetto dei valori della Chiesa.
Limportante, ai fini del battesimo, è che il padrino e la madrina abbiano già fatto la cresima. Altrimenti dovranno prepararsi in tempo.
4° consiglio
Invitate familiari e amici. Mandate gli inviti in tempo.
Le persone dovranno avere il tempo utile per acquistare un regalo, eventualmente un vestito nuovo e devono potersi organizzare per partecipare.
Potete invitare familiari ed amici con dei cartoncini colorati, magari fatti da voi stessi, oppure limitarvi ad una semplice telefonata seguita dallinvio di sms di memo oppure con un invito sui social-network o via email.
5° consiglio
Organizzate il rinfresco.
Il rinfresco dovrebbe rispecchiare un po il vostro modo di essere ma dovrà anche essere unoccasione per vivere la gioia della nuova vita insieme alle persone care.
Di solito vi partecipano parenti ed amici più stretti: e proprio per questo motivo è preferibile definire un menù che incontri i gusti di tutti.
6° consiglio
Scegliete il vestito per il bambino.
Se vi state organizzando con netto anticipo, tenete conto della crescita del bambino e acquistate un vestitino un po più grande: specie nei primi mesi di vita la crescita è rapidissima e rischiate di trovarvi con un vestitino già stretto prima ancora che il/la neonato/a lo possa indossare.
7° consiglio
Scegliete gli abiti per voi genitori.
Anche i vostri abiti sono importanti: le foto o il filmino vi immortaleranno per sempre quindi dovrete essere perfetti ed eleganti (pur seguendo il vostro gusto personale).
8° consiglio
Scegliete le decorazioni per la torta.
Quella del battesimo è una torta speciale e va scelta con cura, non soltanto nel gusto delle creme, ma anche nellaspetto visivo.
9° consiglio
Scegliete le bomboniere.
Le bomboniere sono importanti, rappresentano il ricordo di questa giornata speciale. Se avete un animo creativo potete realizzarle voi stesse. Altrimenti potere optare per una bomboniera in argento più tradizionale.
10° consiglio
Create dei ricordi.
In chiesa durante il battesimo il parroco accenderà una candela bianca che poi di norma regalerà a voi.
Create dei ricordi di questa giornata che siano speciali anche per il bambino. Ovviamente, il ricordo principe sarà quello del servizio fotografico e, in tal senso, affidatevi a professionisti che sappiano esaltare ogni istante dellevento.