I vantaggi per chi si sposa in primavera.

Tra le tendenze del wedding per il 2016 si fa largo il matrimonio Boho-chic, un genere di cerimonia di ispirazione bohemienne che garantisce la ricercatezza ma che si mantiene anche informale nello stesso tempo. Si tratta dell’evoluzione del matrimonio country arricchito da tocchi di romanticismo e dettagli cosiddetti DIY (do it yourself, il corrispettivo del nostro fai-da-te), con personalizzazioni realizzate con materiali di riciclo. Ma al di là delle scelte basate sui gusti di chi si sposa, di sicuro il 2016 sarà un’annata che permetterà alle coppie che stanno progettando il proprio matrimonio di avere un ventaglio di opportunità molto più ampio per la scelta della dataLa Pasqua infatti cade il 27 marzo e quindi si potrà scegliere il giorno del proprio evento anche nell’intero mese di aprile. Come si sa, infatti, la ricorrenza della Risurrezione è lo spartiacque nel calendario religioso, essendo impossibile celebrare matrimonio nel corso della Quaresima. Del resto, la Primavera resta per tradizione la stagione più gettonata per la celebrazione delle nozze. Anche per gli allestimenti e per il bouquet la stagione offre un ventaglio molto più ampio di scelta: la primavera offre in assoluto la maggiore varietà di fiori e profumi (dalle fresie ai tulipani, dai giacinti a tutte le specie di fiori a bulbo), ma anche la possibilità di godere di una temperatura mite e di una luce “fresca” e non aggressiva. Tuttavia, in tal senso, per l’abito da sposa è opportuno optare per un coprispalle, una stola o maniche che si staccano. Ma l’abito della sposa, si sa, è davvero la scelta più impegnativa…