Appena qualche decennio fa il regalo per gli sposi era considerato un autentico rompicapo per gli invitati: una volta ricevuta la «partecipazione», infatti, cominciava per gli ospiti la ricerca di informazioni utili per… un regalo utile. Oggi si fa così…

Del resto, non è facile conciliare la scelta di un oggetto che piaccia con qualcosa che serva e che si coniughi con lo stile prescelto dagli sposi nella nuova casa, senza trascurare il livello di impegno finanziario per evitare di svenarsi ma al tempo stesso scongiurando magre figure. Ecco perché al giorno d’oggi è diventata ormai irrinunciabile la creazione di una «lista nozze»: d’accordo, si perde un po’ di poesia, ma si guadagna in efficacia e soprattutto non ci saranno brutte sorprese o regali da riciclare… La lista nozze in sé non è una invenzione dei giorni nostri, anzi: risale al Medio Evo, quando le famiglie degli sposi indicavano il luogo e il giorno per la consegna dei regali agli sposi, talvolta persino attraverso un annuncio sul gazzettino della loro città. Nei termini che conosciamo, però, la lista nozze è una usanza che proviene dagli Stati Uniti dove, già agli inizi del secolo scorso, il pragmatismo degli americani induceva a “dichiarare” cosa si volesse ricevere in regalo per il matrimonio. Ma come procedere per creare una lista nozze perfetta per il vostro matrimonio? E, soprattutto, come ci si regola per farlo sapere agli invitati?

Lista nozze on-line

Le soluzioni per comunicare l’esistenza di una lista nozze sono sostanzialmente due: o si provvede a diffondere il «passaparola» o si inserisce una noticina nella «partecipazione», non molto appariscente ma significativa in modo da fornire un’indicazione a chi vorrà contribuire avvalendosi della lista nozze. In tal senso, è sempre più diffusa la lista nozze on-line: siti specializzati offrono servizi ad hoc per allestire una lista nozze personalizzata e per consentire agli invitati di poter scegliere con pochi clic il regalo da fare, fino al pagamento stesso ed alla consegna in spedizione postale o con vettori privati. Una soluzione innegabilmente comoda, specie per chi ha maggiore dimestichezza con lo shopping on-line.

Viaggi di nozze

Fra le più gettonate, in particolare, c’è la lista nozze che contempla il viaggio di nozze: tutti gli invitati che intendono parteciparvi, in pratica, sottoscrivono quote del pacchetto prescelto dagli sposi o inseriscono servizi aggiuntivi alla luna di miele organizzata dall’agenzia turistica individuata dagli sposi. In questo caso (ma in generale è un discorso che vale per tutte le liste nozze che prevedano regali di importi variabili) è opportuno definire diverse quote di contribuzione: non tutti gli invitati, infatti, potrebbero aderire a quote di importi che vanno oltre il badget preventivato.

Cosa mettere nella lista di nozze?

Detto ciò, la domanda che viene spontanea è: cosa va inserito nella lista nozze? In genere, a parte il viaggio di nozze, una lista nozze efficace raccoglie elementi dell’arredo o elettrodomestici e utensili per la casa. Se la coppia si diletta tra i fornelli, ad esempio, non potrà mancare uno di quei prodotti tanto in voga che sono capaci di produrre un piatto dopo aver semplicemente selezionato gli ingredienti. Più specifica invece è l’indicazione che fissa le caratteristiche di un televisore, dotato di interattività e predisposizioni agli ultimi ritrovati tecnologici. Potranno poi apparire banali ma saranno di sicuro azzeccatissime le indicazioni per elementi di arredo, solitamente considerati “secondari”: un portaombrelli, un appendiabiti o anche un semplice centro-tavola, purché coerenti con lo stile dell’arredamento prescelto. Insomma, ciascuno potrà inserire gli elementi che ritiene più desiderabili. Un consiglio non richiesto: evitate oggetti di tipo personale come ad esempio lo smartphone di ultima generazione o la trousse fornitissima di trucchi. Il matrimonio è sinonimo di coppia: ergo, anche il regalo deve essere destinato alla coppia… Un’ultima tendenza va infine segnalata: la lista di nozze a finalità sociali. L’occasione del matrimonio è per molte coppie lo spunto per coinvolgere i propri ospiti in una azione benefica: in questi casi, l’avviso esplicito sulla “partecipazione” indicherà gli estremi per la donazione in favore di una associazione o di un ente che si occupi di sostegno ed aiuto ai soggetti svantaggiati. Una bella idea che raccoglie sempre maggiori consensi e che trasforma la lista nozze in un qualcosa di più.

Al Chiar di Luna è la location di matrimonio dei sogni! …è il matrimonio che stai sognando!