Ecco le tendenze per l’abito da matrimonio per l’anno prossimo.
Per chi dovrà convolare a nozze l’anno prossimo, si avvicina il momento cruciale, quello che assilla ogni donna e che mette di fronte ad una scelta che determinerà il grado di soddisfazione nel giorno del matrimonio: l’abito da sposa. E dunque, eccovi qualche utile informazioni sulle tendenze per il 2018 per il vestito da indossare sull’altare.
Abito da sposa 2017: le tendenze
Eviteremo di elencare l’enorme varietà di maison ed atelier per abiti da sposa, ovviamente: finiremmo per confondere ancor più le idee alle nostre sposine. Ma ci limiteremo ad indicarvi le tendenze principali e le scelte delle principali sartorie che dettano gli orientamenti alle nostre latitudini.
Le parole chiave dell'abito da sposa 2017
L’abito da sposa per il 2018 avrà una connotazione che si racchiude in alcune parole-chiave: romanticismo, geometrie, volumi, ricami, pizzo.
Proposte di abito da sposa
Vediamo quali sono le indicazioni di alcuni fra i maggiori stilisti per l’abito dello sposa.
L'abito da sposa 2017 di Emiliano Bengasi
La sposa 2018 di Emiliano Bengasi è ad esempio un misto tra la principessa romantica e la ragazza audace dei giorni nostri: pizzi, tulle e organze di seta danno corpo ad abiti da sposa con volumi importanti ed al tempo stesso capaci di esaltare la silhouette sensuale della donna. Moderne Cenerentole, abiti rivisitati in chiave contemporanea con scollature, velature e trasparenze che si alternano a sinuose sirene capaci di avvolgere e disegnare il corpo di una donna in maniera sensuale.
L'abito da sposa 2017 di Elisabetta Polignano
Ancor più spinta verso il barocco di stampo veneziano è la proposta dell’abito da sposa per il 2018 di Elisabetta Polignano. Tessuti preziosi italiani con ampi volumi dalle evoluzioni morbide, con specifici richiami alle Murrine ed ai vetri di Murano. Fra plissé e lavorazioni a fil coupé, si evidenziano fiocchi importanti impreziositi da pizzo, chiffon, organze e mikado di seta. Insomma, evocazioni lagunari del fine ‘600 ed inizio ‘700 che tornano in auge prepotentemente, persino nei colori che spaziano dal bianco seta all’avorio biscotto fino alle tonalità più audaci come le nuance del crema o le tonalità del verde, del rosa e dell’azzurro che richiamano i riflessi dell’acqua silente che fluisce tra i canali di Venezia.
L'abito da sposa 2017 di Alessandra Rinaudo
Il tema romantico viene esaltato anche da Alessandra Rinaudo con la sua collezione «Nicole» di abiti da sposa per il 2018. La stilista ha disegnato infatti una serie di creazioni autenticamente da principessa con dettagli iper-romantici che creano silhouette da incanto. Anche in questo caso troviamo varianti sulle tonalità dei colori che spaziano dal bianco ottico all’avorio, fino alle delicate sfumature in rosa o azzurro e persino lievi richiami di pesca. Materiali leggeri ed impalpabili con ricami, pizzo e giochi di layering molto suggestivi.
L'abito da sposa 2017 di Carlo Pignatelli
Raffinatezza e romanticismo sono il leit motiv anche di Carlo Pignatelli, a cominciare dalle scelte cromatiche che propongono per l’abito da sposa per il 2018 un campionario tra avorio, mauve, tiffany e cipria da accostare al candore della tradizione. Tulle ed applicazioni preziose, con micro decori e dettagli curati fin nei minimi particolari, esplodono poi in strascichi regali non senza tocchi di sensualità attraverso eleganti giochi di trasparenze. Tulle a velo, ricami e pizzi chantilly e rebrodè a melangiare, organze craquants, jacquard, georgette e ogni altro tessuto capace di arricchire l’impatto visivo per un abito da sposa che coniuga alla perfezione la donna romantica ed audace al tempo stesso.
L'abito da sposa 2017 di Pronovias
Infine, ma non per importanza, l’inevitabile richiamo alla maison spagnola Pronovias, sempre più apprezzata dalle nostre sposine. Il tradizionale abito a sirena si tramuta in un misto di sensualità e romanticismo, con dominio di pizzo e corpetti con inserti trasparenti, scollo e schiena in ampia evidenza, cappe e maniche impreziosite da giochi di velature e rifiniture molto curate.
L'abito da sposa: conclusioni
Naturalmente, ciascuna di voi si orienterà verso quel che più rappresenta il proprio modo di essere. La scelta dell’abito da sposa, non soltanto per il 2018 ma sempre, deve infatti essere una scelta che metta la sposa nella condizione di sentirsi a proprio agio nel giorno più importante della propria vita. L’abito deve essere “sentito”, come se fosse una seconda pelle. Altrimenti, per quanto possa essere bello o di tendenza, verrà percepito come una protesi che finirebbe per rovinare il vostro look sull’altare.
Al Chiar di Luna è la location di matrimonio dei sogni! …è il matrimonio che stai sognando!