Le ricette Al Chiar di Luna: La Carbon’aria

Sulle origini della ricetta degli spaghetti alla carbonara si disquisisce dalla notte dei tempi: contrariamente a quanto si creda abitualmente, e cioè che si tratti di una pietanza tipica di origini romane e laziali, le tesi più accreditate la attribuiscono alla gastronomia napoletana. Già nei testi di Ippolito Cavalcanti, infatti, c’è traccia di un preparato che sembra essere proprio quello della carbonara. Ma di sicuro, la Carbon’aria che degusterete Al Chiar di Luna è una ricetta assolutamente originale e senza imitazioni. Al tradizionale accostamento del battuto di uova e formaggio che inonda gli spaghetti conditi col guanciale prima della mantecatura finale, Al Chiar di Luna propone infatti delle gustosissime “nuvole” color carbone ma dal sapore delicato e sorprendente: una soffice “decorazione” al sapore di formaggio che sovrasta la pasta rendendola ancor più appetitosa. La Carbon’aria è una delle proposte del menù Augustea 2015 che potrete ancora degustare sabato 22 e domenica 23 agosto a cena nel menù di terra.