Per preparare il perfetto libretto messa sono necessari un po' di tempo e tanta attenzione. Sapere poi come va strutturato significa esser certi della corretta realizzazione.
Il matrimonio è caratterizzato da una serie di rituali, letture, preghiere che è bello racchiudere in un libretto messa. Leggendolo, gli invitati potranno seguire ciò che sta accadendo e sentirsi coinvolti durante l’intero rito, dall’arrivo degli sposi fino al fatidico sì. Per creare il perfetto libretto messa è utile seguire questi suggerimenti: scegliere una copertina in coordinato con la partecipazione, in modo da mantenere una coerenza grafica; utilizzare un formato comodo e maneggevole come l’A5; inserire nella prima pagina il nome dei testimoni e del parroco che celebrerà la messa; scegliere un font leggibile; inserire nell’ultima pagina informazioni utili.
Come comporre il libretto messa di matrimonio
Il libretto messa è fondamentare per far partecipare pienamente gli invitati alla cerimonia in Chiesa. Il libretto guiderà ogni ospite nei vari momenti del rito religioso facendone risaltare i contenuti. Anche l’aspetto grafico è importante, ecco perché il libretto deve essere pienamente coerente con il mood dell’intera cerimonia. Ecco i contenuti da impaginare:
Il libretto messa di un matrimonio: la struttura
Il libretto messa può essere impaginato secondo una struttura lunga e dettagliata, adatta alle cerimonie formali, che riporta in modo articolato le letture, i canti, rituali.
Gli elementi che compongono il libretto esteso sono:
Un’altra possibilità è comporre una versione breve e sintetica che riporti solo le letture e il rito di matrimonio. Questa versione più essenziale è adatta a cerimonie informali.
Al Chiar di Luna è la location di matrimonio dei sogni! …è il matrimonio che stai sognando!