Da Acquamorta a Cappella, da Casevecchie alla piazza centrale tra musica, balli e intrattenimenti per tutti i gusti
Appena archiviati i festeggiamenti patronali in onore di Maria SS. Assunta in Cielo con il suggestivo spettacolo pirotecnico ad Acquamorta, Monte di Procida si prepara ad un ulteriore calendario di eventi che proseguirà almeno per tutto il mese di settembre con una variegata serie di occasioni di aggregazione e divertimento in diversi punti della città.
Si comincia già sabato prossimo, 24 agosto 2024, alle 21:30, con l’appuntamento organizzato dall’associazione culturale Factotum nell’ambito del Cartellone Metropolitano: in piazza XXVII Gennaio si esibirà Dario Sansone Ensemble con Open Act Guappecartò.
La settimana successiva, nei giorni 31 agosto e 1.mo settembre, dalle 21:00, l’associazione Uniti per il Territorio, propone la V Edizione di Cappella in Festa di fine Estate, presso il suggestivo parco dei Giardini di Dedalo.
L’8 settembre, alle 20:00, invece, l’associazione Philarmonica Flegrea diretta dal M° Rosario Assante propone “Concerto al Tramonto... tra Cielo e Terra” nella Chiesa Maria SS. Assunta in Cielo. Sul sagrato della chiesa la ProLoco di Monte di Procida rilancia l’appuntamento con “Re Casatiello”, con il coinvolgimento delle pasticcerie che hanno conseguito il marchio di De.Co., la Denominazione Comunale, per la realizzazione del tipico dolce della tradizione pasquale montese.
Il 13 settembre in piazza XXVII Gennaio sarà la volta del Phlegrea Flamenco Festival con la direzione artistica di Dominga Andrias, mentre il 15 settembre, in piazza Sant’Antonio a Casevecchie, l’associazione Vivi l’Estate proporrà “C’era una volta e ci sarà sempre”, una performance dedicata ad adulti e piccini con tanti personaggi del mondo delle fiabe.
Il 19 e 20 settembre si torna ai Giardini di Dedalo dove l’associazione Cappella Futura organizza la Festa dell’Uva.
Infine, il 29 settembre, ad Acquamorta, mostra di auto e moto d’epoca.
Insomma, un calendario molto fitto che consentirà agli interessati di scegliere fra varie opzioni a Monte di Procida, non soltanto a chi ci vive, ma anche a chi proviene da altre località: chiunque volesse farlo, può sempre organizzarsi con un weekend o un breve soggiorno Al Chiar di Luna ed approfittare di queste belle sere d’estate.