Sposarsi a Capodanno il top dell’originalità.

sposarsi a Capodanno? È un matrimonio… col botto, di sicuro. Alle nostre latitudini è ancora molto raro, ma per chi la sceglie è di sicuro una soluzione che non passa… inosservata: celebrare il proprio «sì» con una festa che diventa un veglione di fine anno è senza dubbio il top dell’originalità.
Tuttavia, ai tanti “pro” si contrappongono anche alcuni “contro” che non si possono certamente trascurare, come ad esempio i cachet degli artisti ingaggiati per l’evento che considereranno il matrimonio alla stregua di un evento di fine anno.

Ma le suggestioni non mancano: a cominciare dalla possibilità di sfoggiare abiti che permettono anche di osare con l’uso di strasscristalli e quant’altro serva per scintillare come tradizione da veglione comanda. Al tempo stesso, però, non bisogna dimenticare che la protagonista è e deve comunque rimanere la sposa.
Se si sceglie di sposarsi a Capodanno, inoltre, ci si deve ricordare che in ogni caso è inverno, per cui la mise da cerimonia deve completarsi con capi che tengono sufficientemente caldi: cappottigiacchestole e soprabiti fanno al caso giusto.


Sposarsi a Capodanno consente però di osare anche con la tradizione: la sposa dovrà, come di consueto, indossare qualcosa di nuovo, qualcosa di prestato, qualcosa di vecchio, qualcosa di regalato e qualcosa di blu, ma potrà aggiungere anche qualcosa di rosso: in clima fa fine anno non apparirà mai eccessivo ed anzi darà un tocco di originalità in più in quanto dettaglio di buon auspicio.

 

Per il banchetto di un matrimonio a Capodanno la scelta è semplice e complicata al tempo stesso. Potrete infatti decidere di accogliere i vostri invitati o con il solito banchetto nuziale che ad un certo punto si trasforma in vero e proprio veglione oppure l’opzione potrebbe essere quella di organizzare direttamente una festa danzante in attesa dell’alba del nuovo anno. Di sicuro non dovranno mancare lenticchie e cotechino o le composizioni a base di chicchi d’uva e melograno.
Gli addobbi e gli allestimenti, mai come in questo caso, diventeranno secondari (e in ogni caso già presenti di default in qualsiasi location in periodo natalizio), poiché la festa nella festa assorbirà l’attenzione degli invitati.

 

E le foto? Beh, un matrimonio a Capodanno imporrebbe una serie di scatti di sicuro allo scoccare della mezzanotte, stappando lo spumante quando le lancette si sovrappongono, magari con uno scenario di giochi pirotecnici che finirebbero per fare da spartiacque tra l’anno vecchio e l’anno nuovo, simbolicamente tra la vita da single e quella coniugale.


E le immagini del matrimonio di Capodanno, come chicca finale, potrebbero diventare piccoli calendari personalizzati con le foto degli sposi. Insomma, più glam di così…

Al Chiar di Luna è la location di matrimonio dei sogni! …è il matrimonio che stai sognando!