«Save the Date»: un modo originale per annunciare la data del matrimonio
Suggerimenti per comunicare levento del matrimonio.
Avete scelto la data del vostro Sì! ed ora vorreste annunciarla in modo originale ad amici e parenti?
Vi proponiamo unidea da prendere in considerazione:perché non utilizzare un save the date? Sapete già di cosa si tratta?
Più che il classico invito, il save the date può essere definito come una modalità insolita per segnalare e far ricordare la data del proprio matrimonio: a differenza, infatti, della partecipazione così come la conosciamo tutti, il save the datecomunica esclusivamente la data, lasciando gli altri dettagli, come ora e luogo del rito e del ricevimento, alla vera e propria cartolina dinvito.
Questa usanza nasce da una tradizione doltreoceano ed oltre ad essere una simpatica soluzione per ricordare la data già un anno/sei mesi prima del grande evento, risulta molto utile nel caso in cui gli invitati arrivino da lontano e quindi abbiano necessità di organizzare per tempo il viaggio.
Precisamente, in cosa consiste un save the date?
Partiamo dai più semplici: molto usuali sono quelli in forma di cartolina, calamita o i reminder digitali inviati via e-mail o pubblicati sui social network (per i più tecnologici è possibile sbizzarrirsi a crearne alcuni con apposite app altrimenti si può richiedere laiuto di un fotografo/grafico).
Ma la vera peculiarità di questa partecipazione è che lascia spazio allimmaginazione e alla fantasia: non si tratta del solito invito formale ma è un qualcosa di molto personalizzato a seconda dei gusti, del budget senza escludere, per i più creativi, la possibilità di save the date fai-da-te e, per i più spiritosi, quelli divertenti.
Tante critiche negative, però, sono sorte in merito a ciò perché considerati superflui o unulteriore spesa da compiere
A dirla tutta, non occorre avere un grosso budget da spendere o essere veri artisti, ciò che conta è essere originali nel gridare al mondo intero quando pronuncerete il vostro Sì!.
Per intenderci, una soluzione veloce potrebbe essere quella di fotografare la data scritta su un qualcosa di particolare: anche le mani degli sposi possono essere un ottimo soggetto! O, perché no? Utilizzare la suola delle scarpe?
Altra idea simpatica può essere quella di ritrarsi in una bella istantanea e scrivere la data con inchiostro rosso, o ancora, aggiungerla al pc tramite software di grafica.
Un po più complessi da realizzare potrebbero essere i save the date costruiti con oggetti che possono essere tra i più disparati, va bene qualsiasi cosa vi piaccia:palloncini, banner, scatole di fiammiferi, timbrini, barattoli, o ancora addirittura si potrebbe optare per un messaggio inserito in un guscio duovo pieno di coriandoli!
In ultimo, da non sottovalutare sono i video save the date divertenti o romantici, corredati dalla vostra colonna sonora preferita!
Insomma: basta veramente poco, armatevi di fantasia (talvolta pazienza!) ed iniziate ad immaginare/creare il vostro save the date!
Voi cosa ne pensate: simpatici? superflui?
In che modo realizzerete il vostro?
E se non ci riuscite da soli, vi mostreremo noi come fare