Cosa regalare ai testimoni di nozze ed ai compari d’anello? Ecco come orientarsi, specie se non sono in coppia. Compari di fede o testimoni di nozze? Che scegliate gli uni o gli altri, se siete alle prese con i preparativi per il vostro matrimonio, vi starete sicuramente ponendo il problema del regalo per loro. In particolare, se la vostra scelta è ricaduta su persone che non fanno coppia nella vita. E allora eccovi qualche suggerimento utile per alleggerire i pensieri e le preoccupazioni. Se per il vostro matrimonio avete optato per due soli compari d’anello e magari si tratta di una coppia anche nella vita, beh, il problema è molto contenuto: si tratta di scegliere tra un regalo distinto fra lui e lei o un regalo di interesse comune. Ma la sostanza poco cambia… Se invece i testimoni sono più di due, il discorso si complica un poco: è fondamentale infatti che non vi siano disparità, non soltanto per questione di galateo e nemmeno per questioni di stile, ma anche per scongiurare tensioni sul piano affettivo tra i diversi destinatari di regali di diversa importanza. In fondo, non conta quanto spendiate ma conta soprattutto il livello di attenzione che prestate alla scelta: i destinatari cioè devo avere la netta percezione che sia stato un regalo pensato e dedicato proprio a loro che vi accompagnano nel momento più importante della vostra vita.

Qual è la differenza tra testimoni di nozze e compari d'anello?

Innanzitutto chiariamoci le idee. Si parla spesso in maniera indistinta di compari d’anello o di testimoni. In realtà una differenza esiste ed è sostanziale: i primi sono coloro che si premurano di acquistare le fedi nuziali, i secondi si limitano a sottoscrivere gli atti dell’unione, sia in sede religiosa che in sede civile. Ovviamente, i compari di fede sono solitamente anche testimoni, mentre i testimoni non necessariamente sono anche compari di fede.

Quanti ne occorrono?

Sia che si tratti di compari che di testimoni, il numero deve essere pari: quindi almeno due, uno per ciascuno dei nubendi. Spesso si arriva a quattro o addirittura a sei. È vivamente sconsigliato andare oltre, anche perché finireste per procedere ad una sorta di rito… di massa.

Che funzione hanno i testimoni di nozze?

Il ruolo dei compari di fede e/o dei testimoni di nozze è quello di testimoniare che il matrimonio duri per tutta la vita. Sono i garanti della lealtà degli sposi, insomma, delle autentiche guide spirituali e pratiche, essenziali sia dal punto di vista affettivo che legale. Ed infatti, normalmente, sono persone molto legate alla sposa ed allo sposo, che collaborano agli stessi preparativi, forniscono consigli e suggerimenti, aiutano nelle scelte e, magari, organizzano anche le feste di addio al celibato e di addio al nubilato… E di sicuro faranno un regalo al di sopra della media agli sposi: nel caso abbiano anche la funzione di compari di fede, già quello è sufficiente per lasciare intuire l’onere e l’onore del dono; nel caso siano solo testimoni, avranno di sicuro una attenzione particolare con l’obiettivo di sancire il solenne momento con un regalo importante.

Cosa regalare ai testimoni di nozze? La tradizione

In passato la soluzione era la classica «bomboniera». In pratica era lo stesso oggetto destinato a tutti gli altri invitati ma di valore superiore e quasi sempre anche nelle dimensioni: ad esempio, un mini-portagioie in porcellana pregiata per gli invitati, diventava un portagioie con finiture in argento per i compari; oppure, un oggetto in vetro lavorato per gli invitati, diventava lo stesso oggetto in cristallo per i testimoni. Insomma, una versione di lusso dello stesso “souvenir” dell’evento ed è una scuola di pensiero che resiste ancora ai giorni nostri. Sempre più spesso, invece, si fa ricorso ad un regalo personalizzato e completamente diverso dalla bomboniera. In questo caso, quindi, occorre tenere in considerazione i gusti personali dei destinatari del regalo. E a questo punto il dilemma parte dal genere: un oggetto o un’esperienza? Scegliere cioè un qualcosa che duri nel tempo? come a voler simboleggiare l’auspicio di una unione duratura o propendere per un qualcosa che si “consumi” in una unica circostanza ma che sia talmente emozionale da rimanere impressa nell’eternità?

Cosa regalare ai testimoni di nozze? Gli oggetti più blasonati

Se la scelta ricade sull’oggetto, ecco, quali sono i più gettonati:

Suggerimenti per la scelta del regalo ai testimoni di matrimonio o ai compari d'anello.

Cosa regalare ai testimoni di nozze ed ai compari d’anello? Ecco come orientarsi, specie se non sono in coppia. Compari di fede o testimoni di nozze? Che scegliate gli uni o gli altri, se siete alle prese con i preparativi per il vostro matrimonio, vi starete sicuramente ponendo il problema del regalo per loro. In particolare, se la vostra scelta è ricaduta su persone che non fanno coppia nella vita. E allora eccovi qualche suggerimento utile per alleggerire i pensieri e le preoccupazioni. Se per il vostro matrimonio avete optato per due soli compari d’anello e magari si tratta di una coppia anche nella vita, beh, il problema è molto contenuto: si tratta di scegliere tra un regalo distinto fra lui e lei o un regalo di interesse comune. Ma la sostanza poco cambia… Se invece i testimoni sono più di due, il discorso si complica un poco: è fondamentale infatti che non vi siano disparità, non soltanto per questione di galateo e nemmeno per questioni di stile, ma anche per scongiurare tensioni sul piano affettivo tra i diversi destinatari di regali di diversa importanza. In fondo, non conta quanto spendiate ma conta soprattutto il livello di attenzione che prestate alla scelta: i destinatari cioè devo avere la netta percezione che sia stato un regalo pensato e dedicato proprio a loro che vi accompagnano nel momento più importante della vostra vita.

Qual è la differenza tra testimoni di nozze e compari d'anello?

Innanzitutto chiariamoci le idee. Si parla spesso in maniera indistinta di compari d’anello o di testimoni. In realtà una differenza esiste ed è sostanziale: i primi sono coloro che si premurano di acquistare le fedi nuziali, i secondi si limitano a sottoscrivere gli atti dell’unione, sia in sede religiosa che in sede civile. Ovviamente, i compari di fede sono solitamente anche testimoni, mentre i testimoni non necessariamente sono anche compari di fede.

Quanti ne occorrono?

Sia che si tratti di compari che di testimoni, il numero deve essere pari: quindi almeno due, uno per ciascuno dei nubendi. Spesso si arriva a quattro o addirittura a sei. È vivamente sconsigliato andare oltre, anche perché finireste per procedere ad una sorta di rito… di massa.

Che funzione hanno i testimoni di nozze?

Il ruolo dei compari di fede e/o dei testimoni di nozze è quello di testimoniare che il matrimonio duri per tutta la vita. Sono i garanti della lealtà degli sposi, insomma, delle autentiche guide spirituali e pratiche, essenziali sia dal punto di vista affettivo che legale. Ed infatti, normalmente, sono persone molto legate alla sposa ed allo sposo, che collaborano agli stessi preparativi, forniscono consigli e suggerimenti, aiutano nelle scelte e, magari, organizzano anche le feste di addio al celibato e di addio al nubilato… E di sicuro faranno un regalo al di sopra della media agli sposi: nel caso abbiano anche la funzione di compari di fede, già quello è sufficiente per lasciare intuire l’onere e l’onore del dono; nel caso siano solo testimoni, avranno di sicuro una attenzione particolare con l’obiettivo di sancire il solenne momento con un regalo importante.

Cosa regalare ai testimoni di nozze? La tradizione

In passato la soluzione era la classica «bomboniera». In pratica era lo stesso oggetto destinato a tutti gli altri invitati ma di valore superiore e quasi sempre anche nelle dimensioni: ad esempio, un mini-portagioie in porcellana pregiata per gli invitati, diventava un portagioie con finiture in argento per i compari; oppure, un oggetto in vetro lavorato per gli invitati, diventava lo stesso oggetto in cristallo per i testimoni. Insomma, una versione di lusso dello stesso “souvenir” dell’evento ed è una scuola di pensiero che resiste ancora ai giorni nostri. Sempre più spesso, invece, si fa ricorso ad un regalo personalizzato e completamente diverso dalla bomboniera. In questo caso, quindi, occorre tenere in considerazione i gusti personali dei destinatari del regalo. E a questo punto il dilemma parte dal genere: un oggetto o un’esperienza? Scegliere cioè un qualcosa che duri nel tempo? come a voler simboleggiare l’auspicio di una unione duratura o propendere per un qualcosa che si “consumi” in una unica circostanza ma che sia talmente emozionale da rimanere impressa nell’eternità?

Cosa regalare ai testimoni di nozze? Gli oggetti più blasonati

Se la scelta ricade sull’oggetto, ecco, quali sono i più gettonati:

  • Un oggetto per arredare la casa: un complemento d’arredo, un set di porcellane, vasi di pregio, insomma elementi da posizionare in punti strategici della propria abitazione e che siano testimonianza dell’essere stati… testimoni delle nozze. Una soluzione sicuramente efficace ma che è da escludere, come dicevamo, per i testimoni-compari che non fanno coppia nella vita.
  • Gioielli: per lei, un bracciale o un qualsiasi altro accessorio prezioso, magari personalizzato con l’iniziale del nome; per lui, dai classici gemelli ai fermasoldi o una penna stilografica di valore, anch’essi personalizzati con la classica “cifra” stilizzata.
  • L’orologio: scandisce il tempo e segna anche il momento dell’evento. Potrebbe essere una valida opzione, in versione femminile e maschile, con una piccola incisione-ricordo del giorno del matrimonio.
  • Opere d’arte o di design: un regalo di sicuro molto apprezzato potrebbe essere un quadro d’autore o anche soltanto una stampa d’epoca o, perché no, un’opera di artigianato artistico o di design puro. Insomma, pezzi di valore che testimoniano l’importanza della funzione ricoperta.
  • Bomboniere solidali: specie se la scelta è stata analoga per gli altri invitati, una soluzione di sicuro impatto è la bomboniera solidale. In genere, in funzione della donazione l’organismo che riceve il sostegno rilascia piccole pergamene-ricordo. In questo caso, diventerebbe una sorta di diploma-pergamena da esporre nel proprio salotto come fosse un quadro d’autore.
  • Libri d’epoca o collane d’autore: se i vostri testimoni sono appassionati di lettura, un regalo di sicuro impatto potrebbe essere un tomo di valore storico. Se ne trovano nelle librerie più attrezzate.
  • Regalo hi-tech: per i compari d’anello nerd, potreste scegliere un regalo tecnologico, dallo smartphone ad un tablet o, magari, per chi ama la lettura, un ebook-reader con una lista di titoli già precaricati, in modo da donare una sorta di biblioteca virtuale.

Se invece la scelta ricade su una esperienza, c’è solo l’imbarazzo della scelta in funzione del budget che vi siete dati: un viaggio, biglietti per un concerto, un week-end culturale, un programma di benessere… Insomma, un regalo che è un vissuto e che, pur esaurendosi nel vissuto, possa lasciare tracce indelebili nella memoria dei vostri testimoni: esattamente come accadrà per loro nel testimoniare al vostro matrimonio.

Se invece la scelta ricade su una esperienza, c’è solo l’imbarazzo della scelta in funzione del budget che vi siete dati: un viaggio, biglietti per un concerto, un week-end culturale, un programma di benessere… Insomma, un regalo che è un vissuto e che, pur esaurendosi nel vissuto, possa lasciare tracce indelebili nella memoria dei vostri testimoni: esattamente come accadrà per loro nel testimoniare al vostro matrimonio.

Location di matrimoni a Monte di Procida
Al Chiar di Luna è la location di matrimonio dei sogni! …è il matrimonio che stai sognando!