Ecco i nostri consigli per la scelta dellanello (e anche il perché si indossa al quarto dito).
Se cercate il modo per risparmiare sulle fedi nuziali, la scelta è scontata e peraltro rappresenta anche una moda dilagante: le «fedi tatoo», cioè il tatuaggio degli anelli, in formato tridimensionale tale da riprodurre fedelmente limpressione di indossare le fedi. Ma, diciamolo, si tratterebbe di una scelta con molte controindicazioni: innanzitutto imporrebbe di non avere mai ripensamenti; inoltre renderebbe monco il rito in chiesa; infine, anche dal punto di vista scaramantico, costringerebbe a indossare gli anelli prima del «sì» non essendo immaginabile un tatuatore che si presenti sullaltare. Ironia a parte e tralasciando le ipotesi estreme, la scelta delle fedi nuziali è uno di quegli step che vengono spesso trascurati nei preparativi del matrimonio, nonostante si tratti di un tassello molto importante, forse il più importante dal punto di vista simbolico e che in ogni caso dovrebbe durare per tutta la vita.Scelta delle fedi nuziali
Eccovi quindi un po di consigli e suggerimenti per orientarvi al meglio nella scelta delle fedi nuziali.La scelta del materiale delle fedi
Chi sceglie il platino o chi addirittura azzarda la porcellana o il legno, seguendo mode o tradizioni più disparate. Il consiglio per molti aspetti ovvio è tuttavia di optare per il metallo puro per eccellenza: loro. In fondo, ci si augura che possa durare per tutta la vita, no? e quindi loro 18 carati è lunico materiale che garantisce la durevolezza inalterata nel tempo. La grammatura standard è di 3 grammi per lei e 5 grammi per lui.Lo stile delle fedi nuziali
In commercio esistono modelli di fedi nuziali molto originali, ma il rischio di lasciarsi prendere dalla foga di seguire le mode potrebbe indurre a fare scelte azzardate. Il suggerimento obbligato quindi è quello di optare per le fedi classiche. Se proprio non resistete allesigenza di differenziarvi, i modelli che potrebbero fare al vostro caso sono le fedini alla francesina o le mantovane, che coniugano la portabilità con la modernità e sono già molto diffuse.La personalizzazione delle fedi nuziali
Il tipo di personalizzazione più diffuso non è visibile. Già, la scritta incisa allinterno rappresenta un qualcosa di intimo fra lei e lei. Di solito si sceglie di incidere i nomi e la data, ma talvolta ci si spinge anche verso una frase significativa, anche se il rischio è che le dimensioni risultino troppo minuscole. Personalizzazioni visibili invece possono essere lincastonamento di un diamantino o della pietra preziosa preferita. Limportante però è che le due fedi siano gemelle, identiche per lui e lei.Misura delle fedi nuziali
Attenzione a fornire lindicazione esatta del diametro del vostro anulare. Misuratelo con precisione o, nel dubbio, provvedete a fornire allorafo un anello che indossate abitualmente.I costi delle fedi nuziali
Potrebbe sembrare un aspetto irrilevante perché di norma le fedi nuziali rappresentano un onere per i compari danello, ma è anche vero che gli sposi potrebbero avere gusti (o esigenze) diverse. In ogni caso, è meglio avviarsi con ampio anticipo in modo da ampliare il ventaglio di scelta ed il sondaggio tra vari orafi alla ricerca del prezzo migliore, evitando (se si vuole risparmiare) di far ricadere la scelta su brand famosi.Il cuscino porta fedi nuziali
A seconda dei vostri gusti e dello stile prescelto per levento, vi basterà acquistare un po della stoffa che preferite, imbottirla e decorarla con merletti, perline o quanto più vi aggrada. E naturalmente non dimenticate i nastrini per legare gli anelli. Anche per evitare imbarazzi ai paggetti o damigelle che dovranno occuparsi della consegna nel momento cruciale della cerimonia.Perché le fedi nuziali si indossano al dito anulare?
Insomma, non trascurate nessun aspetto, anche perché le fedi nuziali rappresentano il simbolo più forte dellunione matrimoniale, lanello di congiunzione tra il dito anulare ed il cuore, che secondo la arcaica credenza popolare che risale allantico Egitto vengono uniti dalla vena dellamore.La tradizione cristiana
Un legame rafforzato dalla tradizione cristiana in cui lanulare sinistro è il dito che viene toccato dal sacerdote dopo i primi tre con linvocazione del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.Spiegazione scientifica
Una spiegazione più scientifica vuole invece che la scelta ricada sullanulare perché sarebbe il primo dito a formarsi nel feto e che sia anche il dito più debole che abbisogna quindi di essere rafforzato dallanello del proprio partner. Molto più prosaicamente, invece, essendo la grande maggioranza delle persone destre, perché è la mano che viene usata di meno e quindi lì lanello dà meno ingombri o fastidi.Spiegazione proveniente dalla Cina
Più articolata invece la spiegazione proveniente dallantica Cina. Per comprendere il perché basta unire le vostre mani e piegare poi allinterno il dito medio. Ogni dito rappresenta le persone care: i pollici sono i genitori, gli indici i fratelli o le sorelle, il medio siete voi stessi, lanulare il/la partner e il mignolo i vostri figli. Se nella posizione in cui siete provate poi a separare le dita, lunica con cui non riuscirete a farlo sarà proprio lanulare. Questo perché tutti gli altri, genitori, fratelli e figli un giorno percorreranno le loro strade e si staccheranno da voi, mentre la vostra metà, rappresentato dallanulare, rimarrà per sempre al vostro fianco.Al Chiar di Luna è la location di matrimonio dei sogni! è il matrimonio che stai sognando!