Si dice che il giorno del matrimonio sia il giorno più importante della vita di due persone, quello in cui si certifica un legame destinato a durare “per sempre”. E per ricordare e rimarcare quel “per sempre”, ogni anniversario di matrimonio diventa un momento speciale, un traguardo importante per la coppia. Ogni anniversario di matrimonio ha un nome particolare che lo ricorda e un colore specifico che lo contraddistingue, colore che è rappresentato simbolicamente dal confetto. La tradizione di assegnare un nome risale a una vecchia consuetudine tedesca. Nel periodo medioevale le famiglie festeggiavano una coppia dopo 25 anni di unione matrimoniale e regalavano alla sposa una corona d’argento. Stessa cosa accadeva all’anniversario di 50 anni di unione matrimoniale e alla sposa veniva regalata una corona d’oro. Da questa antica tradizione tedesca è stato ereditato il nome che viene dato agli anniversari dei 25 e 50 anni di matrimonio: nozze d’argento e nozze d’oro. Essi sono gli anniversari più importanti da ricordare e in queste due occasioni, molto più spesso per la seconda, viene replicata una vera e propria festa di matrimonio. Però questi due anniversari non sono gli unici ad avere un nome. Vediamo i traguardi principali, i nomi che celebrano tali anniversari e il colore specifico associato, che viene rappresentato simbolicamente dal confetto. Partiamo con l’anniversario di 1 anno che viene chiamato “nozze di cotone” e ha come colore associato il rosa. Il quinto anno viene chiamato come “nozze di legno” e viene ricordato simbolicamente dai confetti color fuxia. Il decimo anniversario è chiamato “nozze di ottone” e viene ricordato dai confetti di color giallo. Il quindicesimo anniversario viene indicato come “nozze di cristallo” e ricordato dai confetti di color beige. Il ventesimo anniversario viene indicato come “nozze di porcellana” e il suo colore di riferimento è il colore luce. Il venticinquesimo anniversario viene indicato come “nozze d’oro” e il suo colore di riferimento è il colore argento. Il trentesimo come “nozze di perle” e il colore di riferimento è il verde mare. Il quarantesimo come “nozze di rubino” e il colore è il verde scuro. Il sessantesimo come “nozze di diamante” e il colore è il bianco. Come si può notare col passare degli anni il materiale che caratterizza l’anniversario è sempre più solido e resistente, simbolicamente questo accade in quanto il materiale indica la forza e la stabilità della coppia che cresce nel tempo.
Al Chiar di Luna è la location di matrimonio dei sogni! …è il matrimonio che stai sognando!