I suggerimenti per la cura dei dettagli floreali per le vostre nozze.
Latmosfera che si respira nella cerimonia di nozze è determinata in gran parte anche dagli addobbi floreali. Ogni matrimonio ha una sua storia da raccontare e quindi lo stile che sceglierete racconterà molto della vostra personalità. E cosa può riuscire a comunicare al meglio il vostro animo più profondo?
La risposta è di una semplicità estrema se pensiamo a quanto siano stati usati nel tempo per esprimere le proprie emozioni: i fiori. E soprattutto perché, vogliate o no, laddobbo floreale del matrimonio rappresenta, statisticamente, una parte non trascurabile dellintera spesa, generalmente intorno al 10 per cento dellintero budget.
La scelta degli addobbi floreali si concentra in tre fasi principali ben distinte fra loro: la Chiesa, lauto e la location. Ci sono poi altri due luoghi sacri che dovranno essere allestiti con altrettanta dovizia: la casa della sposa e la casa dello sposo.
Ma procediamo per ordine.
Addobbi matrimoniali per la chiesa e per il banchetto del matrimonio
Laddobbo floreale per la chiesa dovrà dare luminosità e vivacità ad un ambiente che normalmente centellina gli squarci di luce in funzione di specifiche caratteristiche religiose.
Non dovrà esserci una corsa al riempimento, ma piuttosto un preciso schema per adornare al meglio e con sobrietà un luogo che deve mantenere in ogni caso la sua sacralità.
In particolare, la vostra attenzione dovrà concentrarsi sullaltare, sullo spazio intorno allaltare, sulla balaustra che separa laltare dalla navata, sui banchi e sulla porta dingresso.
Discorso a parte per il sagrato che dovrà contemplare, oltre al percorso di ingresso, anche il momento delluscita con il lancio di petali di fiori accompagnato dal tradizionale lancio del riso beneaugurante.
Addobbi matrimoniali per l'auto
La sobrietà è dobbligo anche per lallestimento dellauto degli sposi.
Gli addobbi dovranno essere posizionati sul pianale, tra lo schienale posteriore ed il lunotto. Deve essere una rifinitura, non un eccesso: quindi bando alle esagerazioni e privilegiare le decorazioni di classe, sempre seguendo lo stile prescelto per lintera cerimonia.
Non dovranno mancare, ovviamente, i nastrini decorativi su tutte le finiture della vettura. Senza eccedere ma con elegante richiamo al tema dominante della cerimonia.
Addobbi matrimoniali per la casa degli sposi
Cè poi un luogo che non sempre viene preso in considerazione con il giusto valore, ma che rappresenta un punto-chiave che resterà immortalato in tutti i book fotografici dellevento.
Già, perché tutte le raccolte fotografiche del matrimonio cominciano esattamente da lì: la casa della sposa e la casa dello sposo.
Le decorazioni floreali anche in questo caso dovranno rispecchiare il gusto di chi si sposa, ma dovranno essere in ogni caso coerenti con lintero sistema di addobbi prescelto per levento, sia che si privilegi lo schema di allestimento classico, sia che si punti ad idee più originali e persino se si preferisce fare ricorso a soluzioni fai-da-te.
Di sicuro, fra gli elementi da non trascurare ci dovranno essere il portone/cancello di ingresso, eventualmente le scale (interne o esterne che siano), la camera da letto, il centro-tavola dove sarà allestita la postazione per i confetti beneauguranti.
In ciascuno di questi posti vi sarà certamente uno scatto fotografico e quindi è opportuno ci pensiate prima.
Altro suggerimento utile: individuate una zona della casa dove posizionerete tutte le confezioni di fiori e piante che vi arriveranno in regalo quel giorno, altrimenti vi ritroverete a stravolgere completamente lallestimento che avevate immaginato e creato.
Addobbi matrimoniali nel ristorante
Chi cura laddobbo floreale del vostro matrimonio dovrà avere chiaro cosa dovrà realizzare per voi. E quindi è fondamentale che voi stesse abbiate ben chiaro il tipo di allestimento che ambite ad ottenere per il vostro evento, sia nella cerimonia in chiesa che nel banchetto nuziale.
È sicuramente utile che il fiorista faccia opportuni sopralluoghi preventivi, sia nella chiesa che nella location. E che ciò accada con ampio anticipo sulla data del matrimonio.
La scelta dei fiori, infatti, va definita con un paio di mesi di anticipo sulle nozze, in modo da consentire al fiorista di approvvigionarsi di tutte le tipologie di fiori che avete scelto. Ovviamente, i fiori di stagione non presentano controindicazioni, ma se già optate per fiori di maggior peso (anche economico), come le orchidee o le peonie, dovrete mettere in conto il tempo necessario per ordinarli presso i vivai specializzati.
Composizioni di fiori per il matrimonio
Altro aspetto fondamentale è larmonizzazione degli allestimenti con i fiori del bouquet della sposa.
È sconsigliata una mescolanza eccessiva di colori, ma risulterà sicuramente gradevole variare sul tema, partendo dai fiori classici in bianco e spaziando su tonalità in sintonia con il tema dominante dellevento.
Ricordatevi poi di fornire, come chiccheria, un fiore agli invitati maschi ed un piccolo bouquet alle invitate femmine, richiamando le composizioni floreali prescelte. Così come dovrete ricordarvi di evitare fiori eccessivamente profumati che potrebbero rappresentare persino un fastidio.
Nella location è da evitare la realizzazione di centrotavola troppo grandi che finirebbero per ostruire la vista. Così come è necessario prevedere che vi sia un minimo di manutenzione degli addobbi floreali anche nel corso della cerimonia, specie se si svolge in condizioni climatiche di particolare caldo o freddo.
E ancora: visto che il costo complessivo delladdobbo floreale non è affatto trascurabile, è opportuno che programmiate sin da subito anche il riutilizzo dei fiori prescelti.
Del resto, se vi rivolgete a professionisti del settore di provata esperienza, saranno gli stessi fioristi a dare il la al riutilizzo già nel corso della cerimonia, prevedendo il riallestimento delle composizioni floreali realizzate per la chiesa e riadattandole alla location, fosse anche soltanto per alcune zone specifiche come langolo del buffet o lingresso in sala.
Il costo dei fiori per il matrimonio
I costi dei fiori per il matrimonio naturalmente variano a seconda del periodo dellanno in cui convolate a nozze. Tuttavia, alcune specie di fiori saranno in ogni caso di importazione, prevalentemente da Olanda e Sud America.
Un aspetto che, oltre alla tempistica, quindi, impone valutazioni anche in termini di budget. Ma non lasciatevi ingannare da questo aspetto: fiori che costano un po in più possono paradossalmente consentire di risparmiare talvolta.
Le già citate orchidee, ad esempio, pur costando più della media, consentono allestimenti che richiedano meno sforzi creativi o quantità di fiori, proprio perché si tratta di fiori che impongono la propria forza comunicativa.
Il bouquet di fiori
Infine, ma non per importanza, come avevamo già accennato, laddobbo floreale deve essere in perfetta sintonia con il bouquet della sposa.
Ogni fiore che sceglierete come dominante nel bouquet per la sposa avrà un suo significato peculiare: la calla come simbolo di purezza, la peonia come auspicio di matrimonio felice e ricco damore, le orchidee come amore eterno e femminilità, e così via.
Quale che sia il vostro fiore preferito, dovrà trovare riscontro anche nellallestimento floreale in chiesa, a casa di lui e di lei, nonché nella location ove celebrerete il banchetto.
Ovviamente, se sceglierete Al Chiar di Luna, ricordatevi che cè il nostro flower designer per gli allestimenti base già inclusi nel prezzo: una vasta scelta di opzioni che non andrà mai in contrasto con quel che avrete ordinato al vostro fiorista di fiducia ma che darà quel tocco in più affinché si realizzi pienamente il matrimonio che state sognando
Al Chiar di Luna è la location di matrimonio dei sogni! è il matrimonio che stai sognando!