Cinque suggerimenti utili per la scelta dell’abito da sposo

Esiste pure l’abito da sposo? C’è chi è convinto che in un matrimonio l’unico abito che conti sia quello della sposa. Ma, per smentire questa convinzione, è sufficiente pensare ad una coppia in cui lei indossi un abito perfetto, di alta moda, all’ultimo grido, mentre lui si presenti con un vestito appena sufficiente o, addirittura, in palese contrasto visivo con l’estetica della sposa. I risultati sarebbero disastrosi e, per di più, resterebbero fissati in tutte le foto del matrimonio per tutta la vita. E dunque, con lo stesso impegno con cui ci si dedica alla scelta dell’abito della sposa, è necessario concentrarsi anche nella scelta dell’abito dello sposo. Eccovi dunque cinque consigli utili per destreggiarvi con successo nella scelta dell’abito dello sposo.

Cinque consigli per la scelta dell'abito da sposo

1. Il cavaliere della principessa

Lo sposo, per l’usanza di dover lasciare tutto il protagonismo alla sposa, non deve sembrare una figura aggiunta alla scena del matrimonio, ma deve essere il cavaliere della principessa con la quale si sta sposando.

2. Stile che si adatta alla personalità

Per trovare l’abito da sposo perfetto, si deve prima di tutto sapere quale stile si adatta maggiormente alla sua personalità e adeguarsi anche all’orario e al luogo in cui si celebrerà la cerimonia. Nella cerimonia di giorno, che si celebra in chiesa, con famiglie di gusto classico, tradizionale e conservatore, il tight rappresenta il modello più gettonato. Molto importante, in questo caso, è tener conto che se si sceglie il tight classico, i parenti diretti e gli amici più stretti dovrebbero accompagnare lo sposo vestiti anche loro in tight.

3. Abito che rispecchi il proprio fisico

Già, ad aprile il clima è solitamente il più gradito. Del resto, l’organismo umano proviene dalla stagione invernale e non aspetta altro che godersi le temperature soleggiate della primavera.

4. Abito tagliato su misura

Deve essere tagliato su misura, adattandosi in modo perfetto alla sua silhouette: la giacca deve cadere perfettamente sulle spalle, la camicia deve abbottonarsi al collo in modo confortevole ed il medesimo comfort lo si deve avere per i pantaloni, sia in piedi sia seduti.

5. Abito che deve rispettare lo stile del vestito della sposa

L’abito da sposo, ancora, è importante che rispetti lo stile del vestito della sposa, ricordandosi che il design scelto da lei non lo si può sapere fino al fatidico giorno delle nozze: è utile, qui, avere un confidente in materia, per non trovarsi con un modello esclusivamente formale, mentre la sposa ha optato per un fresco taglio scivolato oppure un modello in corto.  

Proposte di abito da sposo

Vediamo quali sono le indicazioni di alcuni fra i maggiori stilisti per l’abito dello sposo.  

L'abito da sposo Armani

La linea proposta da Armani è inconfondibile: punta decisamente sul nero, con una soluzione giacca più gilet che sembra dipinta sulla silhouette dello sposo. La cravatta bianca sul bianco della camicia fornisce un tocco di eleganza aggiuntivo all’abito dello sposo.

L'abito da sposo Dolce&Gabbana

Dolce&Gabbana invece propongono sia l’abito chiaro, sulle tonalità sabbia, che quello scuro in blu, ma in entrambi i casi la camicia di un tenue celestino funge da supporto per la cravatta panna. Sono però le scarpe che danno il tocco eccentrico all’abito dello sposo.

L'abito da sposo Carlo Pignatelli

Lo sposo di Carlo Pignatelli è protagonista quanto la sposa e l’abito monopetto col collo coreano in tessuto lucido viene ulteriormente valorizzato da una cravatta molto larga impreziosita da un gioiello ferma-nodo.

L'abito da sposo Canali

Canali, infine, punta sull’abito da sposo proponendo tonalità canna di fucile che fa da contraltare col panciotto doppiopetto in grigio perlato, lasciando un solo bottone impegnato.  

L'abito da sposo: conclusioni

Esistono soluzioni per tutti i gusti e per tutte le tasche. E naturalmente ciascuno deve regolarsi seguendo la propria visione, lasciandosi consigliare ma mantenendo autonomia e coerenza con quel che sente più adeguato alla propria figura. L’importante è che l’abito dello sposo sia il giusto complemento di quello scelto dalla sposa: altrimenti, che coppia sarebbe?

Al Chiar di Luna è la location di matrimonio dei sogni! …è il matrimonio che stai sognando!