Le ricette Al Chiar di Luna: il fagottino di crespelle rucola e fonduta.
Per gli amanti dei sapori della terra ma che si deliziano con l’aroma del mare, ecco una raffinata variante da gustare lentamente. Un primo piatto che mescola la farcitura dei sapori più delicati dei formaggi locali con un ciuffo di rucola che esplode nella sua fragranza unica, appena accordata da uno spruzzo di polvere di pomodoro. Il tutto adagiato su un letto di fonduta in cui si scorge il più sincero degli aromi del mare. Solo al Chiar di Luna la cucina sa mettere insieme tali e tanti ingredienti con un sapiente dosaggio che calibra ogni sapore come un concerto sinfonico. È il fagottino di crespella farcito di formaggi teneri, guarnito con rucola e adagiato su fonduta di pecorino e gocce di colatura di alici. Una vera goduria del palato in un mix di formaggi raccordati da tocchi di estro culinario. Le crespelle sono attentamente preparate con un impasto che sia sufficientemente tenero e al tempo stesso in grado di contenere a mo’ di sacco una farcita di cubetti di ricotta caprina, mozzarella di bufala, ricotta di pecora, parmigiano grattugiato e pezzetti di rucola. Il fagottino di crespella sarà posto successivamente su una base di fonduta di pecorinoe guarnito con gocce di colatura di alici, rucola e polvere di pomodoro. La fonduta è un passaggio importante che finalizza il gusto complessivo del piatto. Viene preparata seguendo la migliore tradizione che trae origini addirittura dalle storiche presenze dei Savoja. Una ricetta raffinata e di meticolosa preparazione la cui cura ed il tempo necessario sono fattori assolutamente imprescindibili per regalare alla pietanza la giusta mistione dei sapori. Una prelibatezza che richiede versatilità della preparazione e che necessita di ingredienti particolari nella giusta dose e in più fasi, completamente distaccate tra loro, di preparazione.
Il risultato è un inno al piacere del palato. Al Chiar di Luna ancora una volta tutto questo è possibile.