Le ricette Al Chiar di Luna: sapori tradizionali e innovativi.

Al Chiar di Luna la tavola si veste esattamente dei vostri desideri. Quante volte durante una faticosa giornata avete proiettato mentalmente quello che desideravate per una serata perfetta? Tanto da poter avere lo sprint necessario per andare avanti combattendo lo stress e darvi poi ad una piacevole e meritata cena di fine giornata? La proiezione dei vostri desideri Al Chiar di Luna è di casa. A volte si ha bisogno di qualcosa che semplicemente accarezzi il nostro palato senza i crismi di pietanze elaborate. La verità per i maestri di cucina è l’esatto contrario: la delicatezza della pietanza richiede una leggiadria di preparazione che solo una mano professionale può assicurare a tavola. Se il desiderio di delicatezza vi stuzzica le cucine del complesso Al Chiar di Luna sono già al lavoro per la preparazione dei paccheri di Gragnano con fagiolini e calamari. Squisitezza propria di un primo di mare che mescola però i sapori più propri della terra grazie ai freschi fagiolini e alla salsa speziata. Il particolare di questa pietanza sta nella tagliata a julienne dei calamari che andranno fatti riposare prima della cottura in una modalità molto innovativa che prevede il contatto del pesce ben marinato e speziato con del ghiaccio. La salsa ideale per la tipologia di pasta che indichiamo è quella che calibra perfettamente il tempo: infatti è necessaria una cottura più approfondita dei calamari sul fondo di scalogno, mentre la conclusione, che vede l’aggiunta delle spezie, del fumetto di pesce e dei fagiolini già ben lessati, sta nella proporzione del tempo ideale che permetterà alla concassea di pomodoro di fondere il proprio sapore con tutti gli ingredienti della salsa. I paccheri mantecati con la salsa saranno guarniti da ciuffi di calamari, foglie di basilico fritte, pomodoro candito e pesto. Così la proiezione dei vostri desideri in una giornata di stress è ben servita a tavola: i paccheri di Gragnano con fagiolini e calamari racchiudono nel loro sapore le sofisticherie di una mano attenta e delicata nelle fasi di preparazione. Un gusto particolare quello di questa pietanza che non ha eguali per quanti apprezzino particolarmente la variegata mistione dei sapori primari:

Un primo che è sì di mare, ma che accoglie con perfetto accorpamento la buona sapidità delle verdure fritte.