Al Chiar di Luna ogni gusto è diverso per soddisfare tutti i tipi di palato. Il sapore delle pietanze viene rispettato e portato ad eccellenza affinchè la nostra ristorazione sia uno dei momenti piacevoli dei giorni di tutti i clienti. Sia per la gastronomia di mare che per quella di terraUna complessa ricetta per una preparazione dai tantissimi segreti. Con questo lavoro magistrale di alta cucina viene servito ai tavoli del complesso Al Chiar di Luna il maialino nero casertano, arrostito alle foglie di limone di Procida con sale, olio, cruditees di verdura e riduzione di aceto balsamico. Le tenere carni alla griglia vengono insaporite da una mistione molto ricca di oli ed erbe aromatiche, guarnite con limone, rosmarino, pasta di mandorle e crema balsamica ed accompagnate da un mix di “crudità” d’orto.

Il contorno delle verdure, finemente tagliate e condite con gli oli di cottura, nell’amalgama dei sapori aromatici del timo e della salvia e di almeno altre dieci erbe, viene ad essere il letto sul quale verranno adagiate le carni.

La cottura delle varie parti del maialino nero viene accuratamente seguita per garantire la croccantezza della pelle e il filtraggio dei liquidi della grigliatura; questi ultimi andranno regolati di gusto e arricchiti con pepe nero ed erbe defogliate affinché siano l’ideale condimento del piatto finale. Decisivo è il passaggio per creare la crosta croccante alle carni per conferire un sapore ricco di condimento insieme al sale e al pepe, procedimento che ben si addice ai piatti a base di carne. Il letto di verdure accoglierà la prelibatezza del maialino casertano guarnito con abbondanti miscele aromatiche e impreziosito dal rosmarino fissato dalla pasta di mandorle. Protagoniste indiscutibili del piatto finale sono le foglie di limone di Procida, la cui essenza è fondamentale anche nella fase dell’arrostimento. Ed ogni sapore si rivela al palato ed al momento giusto. Per Voi, Al Chiar di Luna.