Dalle nozze di cotone a quelle di diamante, ecco tutti gli anniversari da festeggiare.
Ogni anniversario di matrimonio è un traguardo importante per la coppia, un momento speciale, un’occasione per rinsaldare le promesse reciproche.
I più noti anniversari sono sicuramente quello dei 25 e quello dei 50 anni, rispettivamente denominati nozze d’oro e d’argento. Questi anniversari così significativi diventano spesso occasioni per replicare la festa di matrimonio, sottolineando così l’importanza del traguardo raggiunto.
Ogni anniversario ha in realtà il suo nome, dalle nozze di cotone, che si celebrano a un anno dal matrimonio fino alle nozze di diamante, le più ambite, poiché sanciscono 75 anni di vita insieme.
La tradizione di assegnare un nome e un significato agli anniversari di matrimonio ha radici lontane nel tempo e risale alla Germania medievale.
A quel tempo una coppia che raggiungeva i 25 anni di unione riceveva da familiari e conoscenti una corona d’argento da indossare sul capo; la corona diventava d’oro al raggiungimento del secondo traguardo, quello dei 50 anni.
A partire da queste due occasioni, man mano la tradizione si è estesa anche altri anniversari, ognuno omaggiato con un diverso materiale, sempre più solido e resistente col passare degli anni, a simboleggiare la forza e la stabilità della coppia destinata a crescere nel tempo.