Siete pronti a mettervi in gioco col gioco più saporito che c’è? Alzatevi dal divano e per una volta, anziché guardarli in tv, trasformatevi voi stessi in chef per un giorno: torna «Stasera cucino io Al Chiar di Luna», il cooking contest per chef dilettanti che nella sua prima edizione ha già riscosso grande successo.
Da stasera e fino al 6 marzo prossimo sono aperte le iscrizioni per partecipare alla seconda edizione della kermesse gastronomica organizzata dal Complesso Al Chiar di Luna. Un evento che si rivolge ai tanti fra voi che siete appassionati di cucina e che non vi perdete una puntata di show televisivi di successo come Masterchef. E come spesso accade in questi casi, vi disperate perché sostenete che voi sì, sapreste fronteggiare il giudizio dei vari Cannavacciuolo, Cracco o Bastianich di turno. Ebbene, Al Chiar di Luna vi offre l’occasione per sperimentarvi: «Stasera cucino io» infatti è proprio l’occasione che stavate aspettando per dimostrare le vostre capacità. Una gara per chef non professionisti che si svolgerà il 2 aprile prossimo e che oltre alla soddisfazione di dimostrare le vostre abilità culinarie prevede anche un premio finale molto interessante: il trofeo-ricordo «Stasera Cucino Io» ed uno stage nelle cucine Al Chiar di Luna, con un ulteriore premio a sorpresa.
Per partecipare è necessario prenotarsi attraverso il modulo on-line indicando un menù completo con le ricette e gli ingredienti per la preparazione di un antipasto, un primo piatto, un secondo ed un dessert. In sede di valutazione delle candidature, la giuria interna del Complesso Al Chiar di Luna sceglierà i quattro concorrenti, ciascuno dei quali dovrà preparare una soltanto delle pietanze proposte.
I partecipanti potranno avvalersi del supporto delle strumentazioni e del personale di cucina della nostra location ma dovranno essere in grado di produrre in completa autonomia il menù che avranno dichiarato di saper preparare.
La vittoria della competizione culinaria sarà attribuita anche quest’anno con un sistema di votazione basato su tre livelli: la giuria tecnica (composta da personalità ed esperti del settore gastronomico), la giuria popolare (composta dagli avventori della serata del 2 aprile) e la giuria di qualità (composta dal personale di cucina del Complesso Al Chiar di Luna, col capo-brigata lo chef Luigi Costigliola).
Per far parte della giuria popolare le prenotazioni saranno possibili dal 12 marzo prossimo: il prezzo per la degustazione della serata sarà di 40 euro a persona, vini e bevande incluse.
Insomma, una occasione per stimolare l’inventiva degli appassionati e per scoprire nuovi sapori: non vi resta che lanciare il guanto di sfida e mettervi in gioco.
Chi fra voi aggiungerà il proprio nome nell’Albo d’oro dopo quella di Maria Elena Sperduto, vincitrice della prima edizione?
Ecco qui di seguito il Regolamento completo della manifestazione.
REGOLAMENTO «STASERA CUCINO IO AL CHIAR DI LUNA»
Non vi resta che prenotarvi.