Le feste natalizie sono un momento speciale, un'occasione unica per immergersi nella magia e nell'atmosfera incantata che pervade i Campi Flegrei, un territorio ricco di storia, tradizione e bellezza paesaggistica. Da Capodanno all'Epifania, questa affascinante area a nord di Napoli offre un'esperienza indimenticabile che mescola le tradizioni secolari con iniziative moderne, creando un connubio perfetto tra passato e presente.
QUI TROVATE UN PACCHETTO PER LA BEFANA
Capodanno tra fuochi d'artificio e musica
Il Capodanno nei Campi Flegrei è una festa di luci e colori che incanta i visitatori provenienti da ogni angolo del mondo. Il cielo si accende con spettacolari fuochi d'artificio che illuminano il Golfo di Napoli, creando un'atmosfera festosa e vibrante. Le strade si riempiono di energia positiva mentre la gente si raduna nelle piazze, pronta a dare il benvenuto al nuovo anno con entusiasmo.
Tanti gli eventi organizzati per salutare il nuovo anno, tra cui spiccano tre concerti organizzati dal Comune di Bacoli, che coinvolgono altrettanti artisti: Tony Tammaro (30 dicembre), Sal Da Vinci (31 dicembre) e Cristina D’Avena (1 gennaio).
Tra Capodanno e la Befana tanti eventi speciali
Il periodo natalizio nei Campi Flegrei è caratterizzato da una serie di eventi e iniziative che celebrano le tradizioni secolari della regione. I presepi viventi, allestiti nelle piazze e nei borghi, trasportano i visitatori indietro nel tempo e li proiettano in atmosfere suggestive ed emozionanti.
Le luminarie addobbano le vie dei centri storici, creando uno scenario fiabesco che incanta grandi e piccini. Mercatini natalizi offrono prodotti artigianali locali, regali unici e prelibatezze culinarie, creando un'esperienza di shopping natalizio unica nel suo genere.
Tra Capodanno e la Befana sono tanti gli eventi previsti, tra cui segnaliamo:
- 4 gennaio ore 18.30 – Parco borbonico del Fusaro – Concerto per il nuovo Anno 2024 – Orchestra filarmonica Campana Giuseppe Carannante direttore.
- 6 gennaio ore 19.30 – Parrocchia S. Gioacchino Bacoli – Speranza dal racconto della natività – Collettivo artistico vesuviano.
- 4-5-6 gennaio, dalle ore 18:00 alle ore 21:00: decima edizione del Presepe Vivente presso i Giardini di Dedalo a Monte di Procida.
Rimane poi aperta per tutte le feste la pista di Pattinaggio, allestita in Piazza Marconi a Bacoli, a due passi dalle Luci d’Artista in Villa Comunale, un'occasione di assoluto divertimento all'insegna della più pura atmosfera natalizia.
In questo meraviglioso periodo non mancano, poi, occasioni culturali, come la Mostra Art Exhibition - Explosion di Bruno Francese in Via Gaetano de Rosa,102 a Bacoli, aperta fino al 31 gennaio 2024 (dalle ore 10:00 alle 18:00) e ad ingresso libero. Bruno Francese è un artista contemporaneo straordinario, che comunica la sua prospettiva unica attraverso opere intrise di profondità concettuale. La sua produzione si distingue per l'uso audace del colore, la fusione di stili e un approccio sperimentale, capace di veicolare un messaggio potente e attuale nell'ambito dell'arte contemporanea.
Epifania tra Processioni e gusto
L'Epifania nei Campi Flegrei è una celebrazione intensa e suggestiva. Le processioni religiose attraversano le strade, coinvolgendo la comunità in un momento di devozione e riflessione. Le piazze si riempiono di musica e colori, creando un'atmosfera di festa che si diffonde in tutto il territorio.
Le specialità gastronomiche della regione diventano protagoniste dell'Epifania. Dolci tradizionali deliziano i palati di residenti e visitatori. Le trattorie e i ristoranti offrono menu speciali che valorizzano i sapori autentici dei Campi Flegrei, creando un'esperienza culinaria unica.
Tra gli eventi in programma per festeggiare l'epifania spicca la tradizionale Befana Volante, in programma a Monte di Procida, presso il Porto di Acquamorta, a cura di Fly Motor Show.
Tra Capodanno e l'Epifania ti aspettiamo Al Chiar di Luna
In conclusione, trascorrere le feste di Natale da Capodanno all'Epifania nei Campi Flegrei è un'esperienza magica che unisce tradizione e innovazione, creando ricordi indelebili. Immersi in paesaggi mozzafiato, tradizioni secolari e iniziative moderne, i visitatori avranno l'opportunità di vivere momenti emozionanti.
Approfitta del calendario di eventi previsto e visita i Campi Flegrei, soggiornando Al Chiar di Luna, per godere di una vacanza in completo relax e assoluta bellezza.
QUI TROVATE UN PACCHETTO PER LA BEFANA