Il bike tourism in Italia è un'attività in costante crescita, grazie alla grande varietà di paesaggi e percorsi che il nostro paese offre ai ciclisti.In generale, il bike tourism in Italia offre molte opportunità per gli appassionati di ciclismo di scoprire il nostro paese in modo attivo e sostenibile, tra paesaggi spettacolari, cultura e gastronomia.

Ecco i servizi che rendono Al Chiar di Luna bike-friendly

Come struttura aperta ai bikers, offriamo i seguenti servizi:

  1. Deposito bici: forniamo un deposito sicuro per le biciclette degli ospiti è fondamentale. Il deposito è chiuso a chiave e accessibile solo agli ospiti e alla direzione.
  2. Lavanderia per i vestiti sportivi: i ciclisti spesso si sporcano molto durante le loro avventure, quindi forniamo un servizio di lavanderia a pagamento per lavare i vestiti sportivi.
  3. Kit di riparazione per le biciclette: forniamo un kit di riparazione delle biciclette per gli ospiti in caso di emergenze. Il kit potrebbe  include una pompa per gonfiare le gomme, delle camere d'aria di scorta e una serie di attrezzi per la riparazione.
  4. Mappa dei percorsi: forniamo una mappa indicando i percorsi ciclabili della zona con tutte le attrazioni turistiche da visitare lungo il percorso.
  5. Servizio di noleggio biciclette: possiamo provvedere al noleggio bici a pagamento. È sempre meglio prenotare prima dell'arrivo.
  6. Servizio di guida turistica: attraverso il nostro servizio concierge offriamo una consulenza sulla scelta di una guida turistica adatta ai ciclisti ospiti per scoprire i migliori percorsi della zona e far loro conoscere i luoghi più belli e suggestivi.

Siamo iscritti al network Albergabici per segnalare a tutti gli appassionati italiani di turismo le caratteristiche della nostra struttura che la rendono confortevole per tutti i bikers.

5 idee per la tua vacanza bike friendly ai Campi Flegrei

Campi Flegrei sono una bellissima zona della Campania che offre molte opportunità per gli appassionati di bicicletta. Ecco alcune esperienze bike-friendly che potresti provare:

  1. Giro del lago d'Averno: il lago d'Averno è un luogo molto suggestivo e tranquillo dove è possibile fare un giro in bicicletta. La strada che costeggia il lago è piatta e quindi adatta anche ai meno esperti. Lungo il percorso ci sono alcuni punti panoramici molto belli.
  2. Monte Nuovo: il Monte Nuovo è un vulcano che si è formato nel 1538 ed è possibile fare una bellissima escursione in bicicletta sulla sua sommità. Il percorso è impegnativo ma la vista panoramica sulla zona dei Campi Flegrei è incredibile.
  3. Baia di Bacoli: la Baia di Bacoli è una bellissima baia che offre molte opportunità per gli amanti della bicicletta. Ci sono numerosi percorsi ciclabili che costeggiano la costa e permettono di ammirare il mare e il paesaggio circostante.
  4. Parco regionale dei Campi Flegrei: il Parco regionale dei Campi Flegrei offre numerosi percorsi ciclabili che si snodano tra i vulcani e la natura incontaminata della zona. Si possono affittare le biciclette e partecipare a visite guidate per scoprire la bellezza del territorio.

In generale, i Campi Flegrei sono una zona molto bike-friendly e ci sono molte opportunità per gli appassionati di bicicletta. Tuttavia, è importante prestare attenzione alle condizioni delle strade e dei sentieri e assicurarsi di avere l'attrezzatura adeguata per affrontare eventuali difficoltà.

Monte di Procida, Comune Europeo dello Sport 2023

Monte di Procida è un Comune Europeo dello Sport nel 2023: questo rappresenterà un importante riconoscimento per la comunità sportiva e l'intera cittadinanza. Essere Comune Europeo dello Sport significa promuovere e diffondere i valori dello sport, dell'attività fisica e della vita sana, non solo a livello locale, ma anche a livello europeo.

Ci sono molti vantaggi nel diventare Comune Europeo dello Sport, tra cui:

 

  1. Visibilità internazionale: il titolo di Comune Europeo dello Sport attira l'attenzione a livello internazionale, aumentando la visibilità del territorio e delle sue attività sportive.
  2. Promozione del territorio: diventare Comune Europeo dello Sport significa promuovere il territorio e le sue potenzialità, non solo dal punto di vista sportivo ma anche turistico.
  3. Promozione dell'attività fisica e dello sport: il titolo di Comune Europeo dello Sport rappresenta un impegno per la promozione dell'attività fisica e dello sport, che rappresentano un importante strumento per la prevenzione di alcune malattie e per il benessere fisico e mentale.

 

Uno dei primi eventi organizzati dopo l'ufficializzazione della nomina è stata un incontro con Moser, un grande ciclista italiano, che si è tenuto proprio presso Al Chiar di Luna il 28 marzo 2022.

Giro d’Italia a Monte di Procida e Bacoli nella tappa di Napoli dedicata a Procida Capitale: 14 maggio 2022

 

Da 20 anni sponsor della Maglia Azzurra e del Giro d’Italia, Banca Mediolanum organizza per ogni tappa del giro la Pedalata Mediolanum, riservata a clienti e ospiti della banca.  

La nostra location è stata il ritrovo per la pedalata sul percorso di tappa: abbiamo accolto circa 30 ciclisti che si sono registrati alla pedalata, ristorandosi prima di partire.  

Abbiamo avuto anche l’onore di vedere tra gli ospiti alcuni campioni: Alessandro BallanPaolo Bettini e Maurizio Fondriest. Inoltre era presente l’ufficio stampa di Mediolanum e anche la giornalista Stefania Andriola.  

È stata una grande emozione per noi sentirci coinvolti con Banca Mediolanum in un evento storico per Monte di Procida come il Giro d’Italia.    

 
 

Giro d’Italia ai Campi Flegrei nel 2022

Dopo 40 anni, nel 2022, il giro d’Italia è tornato ai Campi Flegrei! I comuni di Bacoli e Monte di Procida sono stati molto accoglienti: balconi vestiti di rosa, tanti bambini e famiglie per strada con magliette e cappellini rosa, strade vestite a festa e tanta emozione all’arrivo dei ciclisti.