Karol Armitage e Antonio Colandrea ospiti nella nostra location.

Per noi del Complesso Al Chiar di Luna, che non ci stanchiamo mai di rincorrere l’eccellenza lavorando quotidianamente per cercare di migliorarci sempre di più ed offrire il massimo ai nostri amici, era un’occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. E quando una delle eccellenze del nostro territorio, il M° Antonio Colandrea, ha avuto l’opportunità di vivere un’emozione fortissima e di reincontrarsi con un’eccellenza assoluta della danza mondiale, Karol Armitage, non potevamo che ospitarli qui da noi per offrire loro uno scenario degno del grande estro tersicoreo che rappresentano. L’occasione si è concretizzata grazie alla preziosa scelta degli autori del cartellone del Teatro San Carlo che quest’anno hanno affidato proprio alla Armitage l’allestimento dell’Orfeo ed Euridice di Christophe Willibald Gluck, in scena a Napoli fino al 4 giugno. Ma prima di piombarsi nella osmosi scenica con i suoi danzatori, la Armitage ha trascorso una giornata a Monte di Procida, prima in visita alla Ciapas Dance Studio del M° Antonio Colandrea e poi qui da noi, per godersi lo scenario di relax assoluto del paesaggio mozzafiato delle isole flegree. Un incontro privato, di un’artista di fama mondiale come la coreografa americana che ha saputo rivoluzionare la danza moderna, giunta a Monte di Procida per riabbracciare uno dei suoi allievi prediletti, conosciuto all’epoca del MaggioDanza, a Firenze, nel lontano 1992. Nei giorni scorsi, in occasione della prima al Massimo napoletano, una rappresentanza del Complesso Al Chiar di Luna ha avuto l’onore di vivere le suggestioni dello spettacolo. Un’emozione della quale saremo sempre grati alla Armitage ed al M° Colandrea.