Una partecipazione di nozze, per poterla ritenere perfetta, deve uniformarsi a specifici requisiti e quindi contenere particolari elementi. Esiste un galateo per questo aspetto ed è indispensabile adeguarsi.
Vediamo quali sono gli elementi richiesti:
– la partecipazione deve contenere il nome dei due sposi
– la data e l’orario delle cerimonia
– una frase di invito
– l’ora e il luogo del ricevimento
– la data entro cui dare conferma della propria presenza
Inoltre la partecipazione può contenere anche eventuali note e informazioni utili agli invitati come raggiungere una location, per esempio.

Le partecipazioni di nozze rappresentano un aspetto importante nell’organizzazione di un matrimonio e chi la riceve deve essere in grado di dedurre lo stile degli sposi e l’impronta unica e irripetibile che si vuol dare alle nozze.
Colori, testi e font sono fondamentali. Così come è importante la forma delle partecipazioni.
I principali formati tra cui scegliere sono:
– il classico formato quadrato pieghevole
– il formato con chiusura a due ante
– l’elegante formato quadrato con chiusura a fiore
– il formato rettangolare pieghevole
– il moderno formato rettangolare che si sfila

Il primo passo da compiere per comunicare agli ospiti che si sta per convolare a nozze è l’invio del save the date, un primo informale avviso. Quest’ultimo va inviato agli ospiti locali tra i 6 e gli 8 mesi prima della data delle nozze.
A seguire avremo le vere e proprie partecipazioni, ovvero l’invito formale, che deve partire tra i 3 e 4 mesi prima delle nozze.
Infine, è sempre bene ricordarlo, che i ringraziamenti vanno spediti man mano che si ricevono i doni.

Al Chiar di Luna è la location di matrimonio dei sogni! …è il matrimonio che stai sognando!