La Luna nella letteratura italiana

«Chi ama  la  luna  non  si  contenta  di  contemplarla  come un’immagine convenzionale, vuole entrare in un rapporto più stretto con lei, vuole vedere di più nella luna, vuole che la luna dica di più» Italo Calvino Realtà comprensibile con Galileo Galilei, a seguito dello sbarco di Armstrong, la Luna divenne un qualcosa di concretamente e […]

La luna nella letteratura straniera

  Folle è l’uomo che parla alla luna. Stolto chi non le presta ascolto. (William Shakespeare) Nel corso dei secoli, la luna sempre ha rappresentato una fonte di ispirazione per artisti, filosofi e poeti. Fino a quando, nel luglio del 1969, la missione Apollo 11 non ha consentito lo sbarco dell’uomo sul suolo lunare, la […]

L’arte Al Chiar di Luna con Inopera Lab

Creare è dare una forma al proprio destino. – Albert Camus – INOPERA LAB Al Chiar di Luna ama la bellezza e questo traspare dai luminosi ambienti e armoniosi e nell’attenzione ad ogni minimo dettaglio. Inopera Lab incontra questi ambienti arricchendoli con alcune opere d’arte. La mission di Inopera Lab, frutto dell’esperienza dell’artista Nora Di Palma, parte […]